
ESISTONO DAVVERO I SINDACATI MILITARI E IL MILITARE CI SI PUÒ VERAMENTE ISCRIVERE?
Il militare può iscriversi ad associazioni professionali a carattere sindacale? La risposta è ovviamente sì! Vediamo però con quali modalità i militari possono esercitare i diritti sindacali, non altro per …
IL GRATUITO PATROCINIO
Sapete cosa sia il gratuito patrocinio? I limiti di reddito previsti ammettono delle deroghe? Inoltre, avete idea …
QUANDO SI PUÒ FARE A MENO DELL’ASSISTENZA DI UN AVVOCATO?
È vero! La legge prevede effettivamente dei casi in cui l’Avvocato non serve … in questo post, qualche veloce chiarimento sull’argomento, non altro per …
IL MILITARE PUÒ FARSI ASSISTERE DA UN AVVOCATO NEI RAPPORTI CON I PROPRI SUPERIORI?
In assenza di alcuna esplicita previsione legislativa, secondo voi il militare può legittimamente farsi assistere da un legale in attività stragiudiziale o rischia magari di incorrere in una sanzione disciplinare? Si può cioè incaricare il proprio Avvocato di interagire con l’Amministrazione della Difesa o …
LA “RISERVA SELEZIONATA” DELLE FORZE ARMATE
Cos’è la “Riserva selezionata” e come ci si entra? È vero che può presentare comanda anche chi proviene dalla vita civile e che dà diritto alla conservazione del posto di lavoro?
COS’È L’INDICE DI MASSA CORPOREA (IMC) E CHE RAPPORTO HA CON L’IDONEITÀ AL SERVIZIO MILITARE?
Ritieni di aver qualche chilo di troppo, al punto di temere di poter perdere l’idoneità al servizio militare? Sai cos’è l’IMC e entro quali valori va mantenuto per non avere problemi sul lavoro? Credi inoltre che …
LA NORMATIVA MILITARE FA DIFFERENZA TRA IL PERSONALE CONIUGATO E QUELLO UNITO CIVILMENTE CON UNA PERSONA DELLO STESSO SESSO?
Ti hanno veramente detto che se sei unito civilmente con una persona dello stesso sesso non hai gli stessi diritti di una persona coniugata? Davvero? Se stiamo ancora a questo livello … beh … allora credo proprio che sia il caso di fare un poco di chiarezza in materia …
L’INDENNITÀ DI TRASFERIMENTO DEL MILITARE
Cos’è l’indennità di trasferimento, a chi spetta e a quanto ammonta? È vero che ha diritto a percepirla solo il personale militare in servizio permanente oppure …
NELLE COMUNICAZIONI CON IL PROPRIO COMANDO MILITARE BISOGNA PER FORZA USARE LA RACCOMANDATA O È ANCHE POSSIBILE UTILIZZARE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (COSIDDETTA P.E.C.)?
Posso comunicare con il mio Comando militare via p.e.c. o devo per forza inviare una raccomandata? Qual è il valore legale che la legge riconosce alla p.e.c. e perché? Sapete inoltre …
IL TRANSITO DEL MILITARE ALL’IMPIEGO CIVILE
È vero che il militare che ha perso l’idoneità fisica può transitare nei corrispondenti ruoli civili del Ministero della Difesa o, per il solo personale della Guardia di Finanza, del Ministero dell’Economia e delle Finanze? Tale possibilità, inoltre, viene offerta a tutti i militari o solo a quelli la cui infermità sia stata riconosciuta dipendente da causa di servizio?
QUAL È IL PERIODO MASSIMO DI ASPETTATIVA PER INFERMITÀ PREVISTO PER I MILITARI? IL CD “QUINQUENNIO MOBILE” …
Vi siete mai chiesti quale sia la durata massima dell’aspettativa per infermità a cui ha diritto il militare e, soprattutto, cosa succeda se questa venga superata? Se la risposta è affermativa, vi consiglio di leggere questo post, non altro per …
QUANTO GUADAGNA IL MILITARE IN ASPETTATIVA PER INFERMITÀ?
Cosa accade dal punto di vista economico quando ci troviamo in aspettativa per infermità? Lo stipendio viene decurtato? Se sì, da quando e in quale misura? Esiste poi una qualche eccezione come, ad esempio, nel caso in cui l’infermità sia stata riconosciuta dipendente da causa di servizio?
COS’È IL “COMITATO DI VERIFICA PER LE CAUSE DI SERVIZIO”?
Sapete cosa sia il “Comitato di verifica per le cause di servizio”? Avete idea di quali funzioni svolga o da chi sia composto? Se avete fatto domanda di riconoscimento di dipendenza da causa di servizio, darei un’occhiata a questo post …