
I REATI MILITARI DI INGIURIA E DIFFAMAZIONE (ARTT. 226 E 227 CPMP)
In cosa consiste l’ingiuria militare e in cosa si distingue dalla diffamazione? Se credete che tali termini siano solo due sinonimi, credo proprio che dovreste fare un rapido ripassino sull’argomento, anche per …
IL REATO MILITARE DI MINACCIA (ART. 229 CPMP)
Quando può parlarsi si “minaccia” in ambito militare? Quali caratteristiche deve avere una minaccia per essere penalmente rilevante e quando …
CONSIGLI PER APPROFONDIRE IL DIRITTO MILITARE
A grande richiesta, segnalo due pubblicazioni ed un periodico che possono aiutarvi a capire meglio molti degli argomenti trattati su www.avvocatomilitare.com …
I REATI MILITARI DI PERCOSSE E DI LESIONE PERSONALE (ARTT. 222 E 223 CPMP)
Cosa sono le percosse e in cosa si differenziano dalle lesioni? Perché il codice penale militare di pace (CPMP) sanziona tali condotte sebbene il codice …
L’USO DI STUPEFACENTI DA PARTE DEL MILITARE: POSSIBILI PROFILI DISCIPLINARI
Cosa accade, dal punto di vista disciplinare, se un militare viene trovato positivo al drug-test? Il congedo è automatico oppure, nel caso in cui l’uso di sostanze stupefacenti sia solo “occasionale” …
L’ESAME DEL GIUDICATO PENALE
Cosa si intende per esame del giudicato penale? Da quale Autorità militare viene effettuato e come …
CHI È CHE REALMENTE DECIDE LA GUERRA IN ITALIA?
Avete idea di chi decida realmente la guerra in Italia? Se credete che sia il Parlamento oppure il Presidente della Repubblica, sono convinto che dovreste quantomeno dare una sbirciatina a questo post: molto spesso le cose funzionano diversamente da quanto …
COS’È L’INDICE DI MASSA CORPOREA (IMC) E CHE RAPPORTO HA CON L’IDONEITÀ AL SERVIZIO MILITARE?
Ritieni di aver qualche chilo di troppo, al punto di temere di poter perdere l’idoneità al servizio militare? Sai cos’è l’IMC e entro quali valori va mantenuto per non avere problemi sul lavoro? Credi inoltre che …
IL TATUAGGIO PUÒ ESSERE CAUSA DI ESCLUSIONE DA UN CONCORSO MILITARE?
Vorresti arruolarti nelle Forze Armate ma hai sentito dire che chi ha un tatuaggio viene scartato alle visite? Beh, in questo post qualche brevissimo chiarimento al riguardo …
LA NORMATIVA MILITARE FA DIFFERENZA TRA IL PERSONALE CONIUGATO E QUELLO UNITO CIVILMENTE CON UNA PERSONA DELLO STESSO SESSO?
Ti hanno veramente detto che se sei unito civilmente con una persona dello stesso sesso non hai gli stessi diritti di una persona coniugata? Davvero? Se stiamo ancora a questo livello … beh … allora credo proprio che sia il caso di fare un poco di chiarezza in materia …
L’INDENNITÀ DI TRASFERIMENTO DEL MILITARE
Cos’è l’indennità di trasferimento, a chi spetta e a quanto ammonta? È vero che ha diritto a percepirla solo il personale militare in servizio permanente oppure …
NELLE COMUNICAZIONI CON IL PROPRIO COMANDO MILITARE BISOGNA PER FORZA USARE LA RACCOMANDATA O È ANCHE POSSIBILE UTILIZZARE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (COSIDDETTA P.E.C.)?
Posso comunicare con il mio Comando militare via p.e.c. o devo per forza inviare una raccomandata? Qual è il valore legale che la legge riconosce alla p.e.c. e perché? Sapete inoltre …
CHE IMPLICAZIONI LEGALI HA UNA PROMESSA DI MATRIMONIO?
La promessa di matrimonio ha delle conseguenze dal punto di vista legale? Mi spiego meglio: se una persona si fidanza, ma poi cambia idea e decide di non sposarsi più, può incorrere in qualche responsabilità legale? La questione non …