
IL MILITARE PUÒ ESSERE PUNITO DUE VOLTE PER LA STESSA MANCANZA? ESISTE CIOÈ IL “NE BIS IN IDEM” NEL DIRITTO DISCIPLINARE MILITARE?
In cosa consiste il principio del “ne bis in idem”? È vero che tale principio opera anche nel diritto disciplinare militare? In questo breve post alcune …
IL RICORSO GERARCHICO CONTRO LE SANZIONI DISCIPLINARI MILITARI DI CORPO
Come si impugna una sanzione disciplinare di corpo? È vero che non si può impugnare una punizione davanti al TAR se prima non è stato presentato un ricorso gerarchico? Cosa accade se …
L’ANNULLAMENTO D’UFFICIO E IL RIESAME DELLE SANZIONI DISCIPLINARI MILITARI
Cos’è l’annullamento d’ufficio delle sanzioni disciplinari e in cosa si differenzia dal semplice riesame? È vero che …
L’USO DI STUPEFACENTI DA PARTE DEL MILITARE: POSSIBILI PROFILI DISCIPLINARI
Cosa accade, dal punto di vista disciplinare, se un militare viene trovato positivo al drug-test? Il congedo è automatico oppure, nel caso in cui l’uso di sostanze stupefacenti sia solo “occasionale” …
L’ESAME DEL GIUDICATO PENALE
Cosa si intende per esame del giudicato penale? Da quale Autorità militare viene effettuato e come …
NELLE COMUNICAZIONI CON IL PROPRIO COMANDO MILITARE BISOGNA PER FORZA USARE LA RACCOMANDATA O È ANCHE POSSIBILE UTILIZZARE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (COSIDDETTA P.E.C.)?
Posso comunicare con il mio Comando militare via p.e.c. o devo per forza inviare una raccomandata? Qual è il valore legale che la legge riconosce alla p.e.c. e perché? Sapete inoltre …
IL MILITARE IN CONGEDO È SOTTOPOSTO ALLA DISCIPLINA MILITARE?
Un militare in congedo può essere punito? Se sì, quali sono le sanzioni disciplinari irrogabili: sia quelle di corpo che quelle di stato come accade per qualsiasi militare in servizio, oppure …
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE MILITARE DI STATO
Quali sono i presupposti di un procedimento disciplinare di stato e che tipo di sanzioni possono essere irrogate al militare? A cosa serve la Commissione di disciplina e quando viene nominata …
L’INCHIESTA FORMALE DISCIPLINARE MILITARE
In che modo si svolge un’inchiesta formale disciplinare? Come viene garantito il diritto di difesa al militare inquisito? È vero che il militare inquisito può farsi assistere anche da un Avvocato del libero foro e che …
LE INCHIESTE MILITARI PER EVENTI DI PARTICOLARE GRAVITÀ O RISONANZA: L’INCHIESTA SOMMARIA E L’INCHIESTA FORMALE
Cosa accade allorquando si verifica un fatto di particolare gravità o risonanza? Chi approfondisce i fatti e con quali modalità? In cosa l’inchiesta “sommaria” si distingue da quella “formale”?
I RAPPORTI TRA IL PROCEDIMENTO PENALE E QUELLO DISCIPLINARE: IL RINVIO E LA SOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE MILITARE (LA C.D. PREGIUDIZIALE PENALE)
È possibile essere sanzionati disciplinarmente per fatti che sono allo stesso tempo oggetto di un procedimento penale? Cos’è la cosiddetta “pregiudiziale penale” e cosa avviene nel caso in cui il militare, dopo esser stato sanzionato disciplinarmente per un fatto, viene poi assolto per il medesimo fatto dal punto di vista penale?
SEI STATO CONVOCATO AL TRIBUNALE MILITARE? SAI SE DEVI PRESENTARTI IN UNIFORME O IN ABITI CIVILI?
Convocato in udienza al Tribunale Militare? Sai se devi presentarti in uniforme o in abiti borghesi? Beh, se la risposta è negativa, ti consiglio di leggere questo brevissimo post …
QUALI SONO LE CONSEGUENZE DELLA SOSPENSIONE DISCIPLINARE DALL’IMPIEGO MILITARE?
Sei stato sottoposto a procedimento disciplinare di stato? Il tuo avvocato ti ha appena detto che, probabilmente, verrai sospeso disciplinarmente dall’impiego? Hai una qualche idea di quali siano le conseguenze di una sospensione disciplinare?