
SIAMO SICURI CHE PER UN MILITARE LA SOSPENSIONE DEL PROCESSO CON MESSA ALLA PROVA (EX ART. 168 BIS C.P.) SIA SEMPRE UNA SCELTA VINCENTE?
Cos’è la sospensione del processo con messa alla prova? È vero che richiederla è la scelta migliore per un militare? Beh … dipende! Infatti, bisogna considerare che …
QUAL È LA PROCEDURA PER INFLIGGERE LA CONSEGNA DI RIGORE? COME SI SVOLGE CIOÈ IL C.D. “PROCESSINO” DI RIGORE?
Come si sviluppa nella pratica il “processino” di rigore? È vero che il Comandante di corpo dell’incolpato, prima di …
IL GRATUITO PATROCINIO
Sapete cosa sia il gratuito patrocinio? I limiti di reddito previsti ammettono delle deroghe? Inoltre, avete idea …
QUANDO SI PUÒ FARE A MENO DELL’ASSISTENZA DI UN AVVOCATO?
È vero! La legge prevede effettivamente dei casi in cui l’Avvocato non serve … in questo post, qualche veloce chiarimento sull’argomento, non altro per …
IL MILITARE PUÒ FARSI ASSISTERE DA UN AVVOCATO NEI RAPPORTI CON I PROPRI SUPERIORI?
In assenza di alcuna esplicita previsione legislativa, secondo voi il militare può legittimamente farsi assistere da un legale in attività stragiudiziale o rischia magari di incorrere in una sanzione disciplinare? Si può cioè incaricare il proprio Avvocato di interagire con l’Amministrazione della Difesa o …
IL MILITARE PUÒ ESSERE PUNITO DUE VOLTE PER LA STESSA MANCANZA? ESISTE CIOÈ IL “NE BIS IN IDEM” NEL DIRITTO DISCIPLINARE MILITARE?
In cosa consiste il principio del “ne bis in idem”? È vero che tale principio opera anche nel diritto disciplinare militare? In questo breve post alcune …
IL RICORSO GERARCHICO CONTRO LE SANZIONI DISCIPLINARI MILITARI DI CORPO
Come si impugna una sanzione disciplinare di corpo? È vero che non si può impugnare una punizione davanti al TAR se prima non è stato presentato un ricorso gerarchico? Cosa accade se …
L’ANNULLAMENTO D’UFFICIO E IL RIESAME DELLE SANZIONI DISCIPLINARI MILITARI
Cos’è l’annullamento d’ufficio delle sanzioni disciplinari e in cosa si differenzia dal semplice riesame? È vero che …
L’USO DI STUPEFACENTI DA PARTE DEL MILITARE: POSSIBILI PROFILI DISCIPLINARI
Cosa accade, dal punto di vista disciplinare, se un militare viene trovato positivo al drug-test? Il congedo è automatico oppure, nel caso in cui l’uso di sostanze stupefacenti sia solo “occasionale” …
L’ESAME DEL GIUDICATO PENALE
Cosa si intende per esame del giudicato penale? Da quale Autorità militare viene effettuato e come …
NELLE COMUNICAZIONI CON IL PROPRIO COMANDO MILITARE BISOGNA PER FORZA USARE LA RACCOMANDATA O È ANCHE POSSIBILE UTILIZZARE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (COSIDDETTA P.E.C.)?
Posso comunicare con il mio Comando militare via p.e.c. o devo per forza inviare una raccomandata? Qual è il valore legale che la legge riconosce alla p.e.c. e perché? Sapete inoltre …
IL MILITARE IN CONGEDO È SOTTOPOSTO ALLA DISCIPLINA MILITARE?
Un militare in congedo può essere punito? Se sì, quali sono le sanzioni disciplinari irrogabili: sia quelle di corpo che quelle di stato come accade per qualsiasi militare in servizio, oppure …
IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE MILITARE DI STATO
Quali sono i presupposti di un procedimento disciplinare di stato e che tipo di sanzioni possono essere irrogate al militare? A cosa serve la Commissione di disciplina e quando viene nominata …