
LE PRIME 10 COSE CHE BISOGNA FARE DOPO LA MORTE DI UN GENITORE
Questa piccola guida è stata pensata per riordinare le idee subito dopo che papà o mamma sono venuti a mancare, in modo da provare a fare i primissimi passi …
L’INDEBITAMENTO DEL PERSONALE MILITARE E IL D. LGS. N. 14 DEL 2019 “CODICE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA”
Cos’è la crisi da sovraindebitamento? È vero che il “Codice della crisi e dell’insolvenza” può applicarsi anche ai militari e che …
IL GRATUITO PATROCINIO
Sapete cosa sia il gratuito patrocinio? I limiti di reddito previsti ammettono delle deroghe? Inoltre, avete idea …
QUANDO SI PUÒ FARE A MENO DELL’ASSISTENZA DI UN AVVOCATO?
È vero! La legge prevede effettivamente dei casi in cui l’Avvocato non serve … in questo post, qualche veloce chiarimento sull’argomento, non altro per …
IL MILITARE PUÒ FARSI ASSISTERE DA UN AVVOCATO NEI RAPPORTI CON I PROPRI SUPERIORI?
In assenza di alcuna esplicita previsione legislativa, secondo voi il militare può legittimamente farsi assistere da un legale in attività stragiudiziale o rischia magari di incorrere in una sanzione disciplinare? Si può cioè incaricare il proprio Avvocato di interagire con l’Amministrazione della Difesa o …
LA NORMATIVA MILITARE FA DIFFERENZA TRA IL PERSONALE CONIUGATO E QUELLO UNITO CIVILMENTE CON UNA PERSONA DELLO STESSO SESSO?
Ti hanno veramente detto che se sei unito civilmente con una persona dello stesso sesso non hai gli stessi diritti di una persona coniugata? Davvero? Se stiamo ancora a questo livello … beh … allora credo proprio che sia il caso di fare un poco di chiarezza in materia …
CHE IMPLICAZIONI LEGALI HA UNA PROMESSA DI MATRIMONIO?
La promessa di matrimonio ha delle conseguenze dal punto di vista legale? Mi spiego meglio: se una persona si fidanza, ma poi cambia idea e decide di non sposarsi più, può incorrere in qualche responsabilità legale? La questione non …
CHE VALORE HA IL PRECEDENTE GIUDIZIARIO?
La sentenza emessa da un giudice su una determinata questione è vincolante per un giudice che, successivamente, viene chiamato a pronunciarsi su una questione simile? Supponete, ad esempio, che la Corte Suprema di Cassazione si pronunci …
I RAPPORTI DI PARENTELA: I PARENTI E GLI AFFINI
Sapete come si calcolano i gradi di parentela? Avete idea chi sia un “affine” o cosa significhi avere fratello “germano”? In questo brevissimo post solo alcune nozioni elementari su un argomento dai molteplici risvolti pratici: ai sensi della legge n. 104 del 1992, ad esempio …
È VERO CHE TRA LE COMPETENZE DELLE FORZE DI POLIZIA RIENTRA ANCHE QUELLA DI PROVVEDERE ALLA BONARIA COMPOSIZIONE DEI DISSIDI PRIVATI?
Ma è proprio vero che l’Autorità di Pubblica Sicurezza è competente ad intervenire anche per “dissidi tra privati”? Se si … avete idea a chi vada indirizzata la richiesta di intervento e quale sia la procedura da seguire?
L’ATTO PUBBLICO E LA SCRITTURA PRIVATA
Cos’è l’atto pubblico e in cosa consiste? … e la scrittura privata? In questo post una breve introduzione all’argomento …
DOMICILIO, RESIDENZA O DIMORA?
Cos’è il domicilio e in cosa si differenzia dalla residenza o dalla dimora? Vi siete mai posti domande del genere? … Si? Beh … allora vi consiglio di iniziare ad approfondire l’argomento leggendo questo post …
COME SI CALCOLANO I TERMINI?
Il fattore “tempo” è diventato fondamentale in ambito giuridico. Pensateci … per presentare un ricorso, depositare “in tempo” delle memorie, difenderci adeguatamente nell’ambito di un procedimento disciplinare o anche solo calcolare la scadenza di un pagamento abbiamo a che fare con termini ben precisi che vanno assolutamente rispettati …