
LE PRIME 10 COSE CHE BISOGNA FARE DOPO LA MORTE DI UN GENITORE
Questa piccola guida è stata pensata per riordinare le idee subito dopo che papà o mamma sono venuti a mancare, in modo da provare a fare i primissimi passi …
SONO STATO A CASA MALATO. È MAI POSSIBILE CHE MI ABBIANO DECURTATO LE INDENNITÀ OPERATIVE MILITARI? (LEGGE 78/1983)
Beh … senza andare in profondità, bisogna sapere che se l’infermità si protrae per un tempo superiore ai …
IL GRATUITO PATROCINIO
Sapete cosa sia il gratuito patrocinio? I limiti di reddito previsti ammettono delle deroghe? Inoltre, avete idea …
QUANDO SI PUÒ FARE A MENO DELL’ASSISTENZA DI UN AVVOCATO?
È vero! La legge prevede effettivamente dei casi in cui l’Avvocato non serve … in questo post, qualche veloce chiarimento sull’argomento, non altro per …
IL MILITARE PUÒ FARSI ASSISTERE DA UN AVVOCATO NEI RAPPORTI CON I PROPRI SUPERIORI?
In assenza di alcuna esplicita previsione legislativa, secondo voi il militare può legittimamente farsi assistere da un legale in attività stragiudiziale o rischia magari di incorrere in una sanzione disciplinare? Si può cioè incaricare il proprio Avvocato di interagire con l’Amministrazione della Difesa o …
IL MILITARE PUÒ OTTENERE IL “CONGEDO PER LA FORMAZIONE”?
Il militare può usufruire del congedo della formazione? In quali casi può non essere concesso e cosa avviene se …
COME COMUNICARE AL PROPRIO COMANDO MILITARE CHE SI È MALATI?
Come deve comportarsi il militare che è malato? A chi deve far pervenire la certificazione medica e con quali accorgimenti? È necessario usare la posta oppure è possibile anche …
L’ASPETTATIVA PER MOTIVI PRIVATI DEL PERSONALE MILITARE
La normativa militare prevede ancora la possibilità di poter richiedere l’aspettativa per motivi privati? Quanti mesi possono essere richiesti e quanto …
LA LICENZA STRAORDINARIA DEL PERSONALE MILITARE
Cos’è la licenza straordinaria? Cosa vuol dire poi che non può superare i 45 giorni annui? Cosa significa poi che …
LA NORMATIVA MILITARE FA DIFFERENZA TRA IL PERSONALE CONIUGATO E QUELLO UNITO CIVILMENTE CON UNA PERSONA DELLO STESSO SESSO?
Ti hanno veramente detto che se sei unito civilmente con una persona dello stesso sesso non hai gli stessi diritti di una persona coniugata? Davvero? Se stiamo ancora a questo livello … beh … allora credo proprio che sia il caso di fare un poco di chiarezza in materia …
NELLE COMUNICAZIONI CON IL PROPRIO COMANDO MILITARE BISOGNA PER FORZA USARE LA RACCOMANDATA O È ANCHE POSSIBILE UTILIZZARE LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (COSIDDETTA P.E.C.)?
Posso comunicare con il mio Comando militare via p.e.c. o devo per forza inviare una raccomandata? Qual è il valore legale che la legge riconosce alla p.e.c. e perché? Sapete inoltre …
CHE VALORE HA IL PRECEDENTE GIUDIZIARIO?
La sentenza emessa da un giudice su una determinata questione è vincolante per un giudice che, successivamente, viene chiamato a pronunciarsi su una questione simile? Supponete, ad esempio, che la Corte Suprema di Cassazione si pronunci …
SEI APPENA STATO NOMINATO “UFFICIALE INQUIRENTE”? HAI IDEA IN COSA CONSISTA L’INCARICO CHE SEI APPENA STATO CHIAMATO A RICOPRIRE?
Quando e perché viene nominato un “Ufficiale inquirente”? Di cosa si occupa esattamente? Quali sono le sue prerogative e, soprattutto, …