
IL GRATUITO PATROCINIO
Sapete cosa sia il gratuito patrocinio? I limiti di reddito previsti ammettono delle deroghe? Inoltre, avete idea …
QUANDO SI PUÒ FARE A MENO DELL’ASSISTENZA DI UN AVVOCATO?
È vero! La legge prevede effettivamente dei casi in cui l’Avvocato non serve … in questo post, qualche veloce chiarimento sull’argomento, non altro per …
IL MILITARE PUÒ FARSI ASSISTERE DA UN AVVOCATO NEI RAPPORTI CON I PROPRI SUPERIORI?
In assenza di alcuna esplicita previsione legislativa, secondo voi il militare può legittimamente farsi assistere da un legale in attività stragiudiziale o rischia magari di incorrere in una sanzione disciplinare? Si può cioè incaricare il proprio Avvocato di interagire con l’Amministrazione della Difesa o …
LA “RISERVA SELEZIONATA” DELLE FORZE ARMATE
Cos’è la “Riserva selezionata” e come ci si entra? È vero che può presentare comanda anche chi proviene dalla vita civile e che dà diritto alla conservazione del posto di lavoro?
IL TATUAGGIO PUÒ ESSERE CAUSA DI ESCLUSIONE DA UN CONCORSO MILITARE?
Vorresti arruolarti nelle Forze Armate ma hai sentito dire che chi ha un tatuaggio viene scartato alle visite? Beh, in questo post qualche brevissimo chiarimento al riguardo …
È VERO CHE L’AVER PRESTATO SERVIZIO NELLE FORZE ARMATE COSTITUISCE TITOLO PREFERENZIALE NEI CONCORSI PUBBLICI?
L’aver prestato servizio militare costituisce titolo preferenziale nei concorsi pubblici? Cosa si intende per “lodevole servizio” e congedo “senza demerito”? Cosa bisogna inoltre fare per …
POSSONO ESSERVI RIVOLTE DOMANDE “PERSONALI” DURANTE UN COLLOQUIO DI LAVORO? … E DOPO, UNA VOLTA ASSUNTI?
È lecito rivolgere domande “personali” al candidato durante un colloquio di lavoro? … e una volta che si viene assunti? Se avete mai avuto dubbi sull’argomento, in questo post troverete qualche spunto per approfondire la questione …
IL COLLOQUIO CON LO PSICOLOGO MILITARE
Il colloquio con lo psicologo militare (o “intervista di selezione”) costituisce un momento fondamentale in ogni concorso per l’accesso nelle Forze Armate. Ebbene … sapete grossomodo come si svolge? Avete per caso idea delle domande che vi potrebbero essere fatte? In questo post qualche consiglio pratico per arrivare consapevoli ad un appuntamento in cui dovete sostanzialmente presentare voi stessi nel migliore dei modi …
LO “SCORRIMENTO” DELLA GRADUATORIA NEI CONCORSI PER L’ACCESSO NELLE FFAA
Siete risultati idonei non vincitori in un concorso per l’accesso nelle Forze Armate e aspettate fiduciosi lo “scorrimento” della relativa graduatoria? Credo proprio che sia il caso che leggiate questo post perché rischiate di aspettare molto ma molto tempo …
L’ASSUNZIONE DELLA QUALITÀ DI IMPUTATO
Quando si assume esattamente la qualità di imputato in un procedimento penale? E fino a quando di conserva? La domanda non è banale perché potrebbe avere dei risvolti pratici non trascurabili …
COS’È IL CASELLARIO GIUDIZIALE? CHE DIFFERENZA C’È TRA CERTIFICATO E VISURA DEL CASELLARIO? IN COSA CONSISTE IL CERTIFICATO DEI CARICHI PENDENTI?
Cos’è il casellario giudiziale? A cosa serve il certificato del casellario giudiziale e in cosa si distingue dalla visura? Cosa viene riportato nel certificato dei carichi pendenti? In questo post proveremo a chiarire la materia che, vi assicuro, è meno complicata di quanto sembra …
QUALI SONO I REQUISITI GENERALI PER ARRUOLARSI NELLE FORZE ARMATE?
In questo post vedremo velocemente i requisiti generali per il reclutamento nelle FFAA …
COME PREPARARSI AL CONCORSO?
Ecco qualche consiglio pratico per prepararsi efficacemente a un concorso per entrare nelle Forze Armate … vedrete che per arrivare alla giusta preparazione non serve alcuna ricetta magica, basta solo la voglia di fare (e di fare bene!) con un pizzico di razionalità e qualche goccia di buon senso!