
GLI AVVOCATI MILITARI ESISTONO VERAMENTE?
Spesso mi viene chiesto come si diventi Avvocato militare … la risposta è molto semplice, addirittura banale direi! Ma il nostro ordinamento giuridico prevede effettivamente la figura professionale dell’Avvocato militare? In questo post proveremo a fare un pò di chiarezza …
IL GRATUITO PATROCINIO
Sapete cosa sia il gratuito patrocinio? I limiti di reddito previsti ammettono delle deroghe? Inoltre, avete idea …
QUANDO SI PUÒ FARE A MENO DELL’ASSISTENZA DI UN AVVOCATO?
È vero! La legge prevede effettivamente dei casi in cui l’Avvocato non serve … in questo post, qualche veloce chiarimento sull’argomento, non altro per …
IL MILITARE PUÒ FARSI ASSISTERE DA UN AVVOCATO NEI RAPPORTI CON I PROPRI SUPERIORI?
In assenza di alcuna esplicita previsione legislativa, secondo voi il militare può legittimamente farsi assistere da un legale in attività stragiudiziale o rischia magari di incorrere in una sanzione disciplinare? Si può cioè incaricare il proprio Avvocato di interagire con l’Amministrazione della Difesa o …
IL MILITARE PUÒ ESSERE PUNITO DUE VOLTE PER LA STESSA MANCANZA? ESISTE CIOÈ IL “NE BIS IN IDEM” NEL DIRITTO DISCIPLINARE MILITARE?
In cosa consiste il principio del “ne bis in idem”? È vero che tale principio opera anche nel diritto disciplinare militare? In questo breve post alcune …
IL MILITARE PUÒ OTTENERE IL “CONGEDO PER LA FORMAZIONE”?
Il militare può usufruire del congedo della formazione? In quali casi può non essere concesso e cosa avviene se …
IL RICORSO GERARCHICO CONTRO LE SANZIONI DISCIPLINARI MILITARI DI CORPO
Come si impugna una sanzione disciplinare di corpo? È vero che non si può impugnare una punizione davanti al TAR se prima non è stato presentato un ricorso gerarchico? Cosa accade se …
L’ANNULLAMENTO D’UFFICIO E IL RIESAME DELLE SANZIONI DISCIPLINARI MILITARI
Cos’è l’annullamento d’ufficio delle sanzioni disciplinari e in cosa si differenzia dal semplice riesame? È vero che …
COME COMUNICARE AL PROPRIO COMANDO MILITARE CHE SI È MALATI?
Come deve comportarsi il militare che è malato? A chi deve far pervenire la certificazione medica e con quali accorgimenti? È necessario usare la posta oppure è possibile anche …
L’ASPETTATIVA PER MOTIVI PRIVATI DEL PERSONALE MILITARE
La normativa militare prevede ancora la possibilità di poter richiedere l’aspettativa per motivi privati? Quanti mesi possono essere richiesti e quanto …
LA LICENZA STRAORDINARIA DEL PERSONALE MILITARE
Cos’è la licenza straordinaria? Cosa vuol dire poi che non può superare i 45 giorni annui? Cosa significa poi che …
LA “RISERVA SELEZIONATA” DELLE FORZE ARMATE
Cos’è la “Riserva selezionata” e come ci si entra? È vero che può presentare comanda anche chi proviene dalla vita civile e che dà diritto alla conservazione del posto di lavoro?
I REATI MILITARI DI INSUBORDINAZIONE E DI VIOLENZA, INGIURIA E MINACCIA A INFERIORE
Quali sono i reati contro la gerarchia militare? La violenza, la minaccia o l’ingiuria vengono differentemente punite se provengono dal superiore oppure dall’inferiore di grado? Esistono poi …
L’INGIURIA E LA DIFFAMAZIONE MILITARE AI TEMPI DI FACEBOOK E WHATSAPP
I reati militari di ingiuria e diffamazione si possono consumare anche on line? La cosa vale solo per post o messaggi pubblici oppure …